Guida al calcolo del costo degli stampi a iniezione

Comprensione della stima dei prezzi degli stampi a iniezione

La stima del costo di uno stampo a iniezione comporta diversi passaggi chiave per garantire accuratezza e trasparenza per entrambi Produttore di stampaggio a iniezione di plastica e il cliente. Ecco una ripartizione del processo:

 Selezione dei materiali e processo di produzione:

Il primo passo è selezionare l'acciaio e il processo di produzione più adatti in base alle esigenze del cliente.
Una volta scelto il materiale, viene creato un progetto preliminare per determinare le dimensioni e il peso dello stampo.

 Costo di produzione:

Il costo di produzione varia solitamente da 1,5 a 3 volte il costo del materiale, a seconda della complessità della progettazione dello stampo.

 Considerazioni sui rischi:

Viene calcolato un costo di rischio, solitamente pari a circa 10% del prezzo dello stampo, per coprire sfide o imprevisti.

 Tasse e spese di progettazione:

La tassazione varia in base alle politiche locali, mentre le spese di progettazione costituiscono in genere circa il 10% del costo totale dello stampo.aziende di produzione di plastica a contratto

 Costi processuali e altre spese:

I costi di prova, necessari per testare lo stampo, variano in genere da 3% a 5% del prezzo totale dello stampo.

 Calcolo del prezzo dello stampo:

Il prezzo totale dello stampo è ricavato dalla somma dei costi dell'acciaio, delle spese di progettazione, dei costi di produzione (incluso il margine di profitto), delle tasse, dei costi di prova e delle spese di imballaggio e trasporto.

 Distribuzione dei costi:

Ripartizione della distribuzione dei costi:
Costo del materiale: l'acciaio e i pezzi di ricambio standard contribuiscono per 15%-30% al prezzo dello stampo.
Produzione e profitto: generalmente costituiscono il 30%-50% del costo totale dello stampo.
Costo di progettazione: in genere circa 10%-15% del costo dello stampo.
Costo della prova: circa 3% per stampi grandi e 5% per stampi più piccoli.
Imballaggio e trasporto: costi effettivi o circa 3% del prezzo dello stampo.
IVA: varia da 5% a 17% del prezzo dello stampo, a seconda delle normative locali.

Risorse aggiuntive:
Per prezzi dettagliati di parti specifiche dello stampo a iniezione, Produttore di stampaggio a iniezione di plastica spesso forniscono cartellini dei prezzi o cataloghi come riferimento.

Conclusione:
Comprendere le complessità della determinazione dei prezzi degli stampi a iniezione garantisce chiarezza e facilita un processo decisionale informato. Seguendo un approccio strutturato alla stima dei costi, produttori e clienti possono navigare efficacemente nel processo di determinazione dei prezzi.

Questa versione mira a chiarire e semplificare le informazioni per una più facile comprensione e applicazione nel contesto della determinazione dei prezzi degli stampi a iniezione.

it_ITItalian